top of page

Design : I principi del buon design

  • Immagine del redattore: Lucio
    Lucio
  • 12 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 gen 2024

Design : I principi del buon design


Al fine di ottenere ambienti domestici il cui arredamento con le piante risulti di gradevole aspetto basta tenere in giusta considerazione poche regole che in breve proviamo a illustrare.


Forma : dimensioni e profilo delle foglie della pianta scelta. La gamma e' vasta e va dalle piccole foglie delle kalancoe, alle enormi delle monstere, alle lanceolate delle calatee etc etc

ree

Consistenza : anche qui la gamma di scelta e' vasta, possono essere lisce, lucenti, vellutate, spinose, opache, increspate, ruvide.



ree



Colore : foglie verdi, variegate, con venature o punteggiature, colorate


ree



Unita' : intesa come armonia contenitore e pianta e tra pianta e stanza in cui e' collocata


ree

Equilibrio : inteso specialmente fra pianta e contenitore che la contiene per cui lo stesso e il corretto posizionamento della pianta in esso devono garantire nessun ribaltamento su un lato

ree





Scala: il rapporto tra pianta e contenitore con l'ambiente in cui e' posizionata.

Ad esempio una grossa Kentia stonerebbe in un piccolo ingresso o studio cosi' come alcune piante sparse in giro in un grande salone per il quale e' sempre preferibile scegliere piante a sviluppo verticale e a grande apertura di foglie.




ree

Proporzione: ispirazione anche per il posizionamento delle piante all'antico concetto greco di "sezione aurea" per il quale il rapporto 1 a 1,61 veniva utilizzato al fine di creare effetti proporzionali piacevoli in edifici dipinti arredi etc etc. Applicando questo concetto ad esempio sarebbe corretto che accostando due piante insieme si tenesse conto di sceglierle con altezza di una volta e mezzo circa piu' alta della vicina

ree
Proporzione

Contrasto: complementare al concetto di Unita' per il quale la pianta sia adeguata all'aspetto complessivo della stanza, per contrasto si intende che nella combinazione tra pianta contenitore e sfondo ci sia tra uno di questi elementi una netta differenza. Ad esempio una pianta verde in un contenitore verde appare troppo monotona o anche abbinamenti di piante multicolorate su uno sfondo molto decorato o con carte da parati su cui risalterebbero meglio piante a foglie grandi e verdi.


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page